IN CASO DI SINISTRO STRADALE NON DIMENTICARE IL CAI!

Se sei rimasto
coinvolto in un sinistro stradale, una delle cose da non dimenticare è la
compilazione del modello di constatazione amichevole di incidente (modello CAI,
appunto); se c'è accordo tra le parti coinvolte, il modello CAI andrà compilato
e firmato da entrambi i conducente: uno dichiarerà di aver ragione e l'altro di
avere torto.
Questo passaggio è molto importante perché dimezza i tempi per ottenere il risarcimento dei danni riportati dal proprio veicolo; infatti, in caso di CAI compilato da entrambi i conducenti, la compagnia assicuratrice ha l'obbligo di formulare una offerta di risarcimento entro 30 giorni dalla data in cui ha ricevuto la richiesta.
Nel caso, invece, di mancato accordo tra i conducenti, il CAI va comunque compilato ed allegato alla richiesta di risarcimento, anche se firmato da un solo conducente; però la compagnia di assicurazioni ha l'obbligo di formulare l'offerta entro 60 giorni, e non più 30.
In ogni caso compilare il modello CAI è importante, così come affidarsi ad un studio legale specializzato per avanzare tempestivamente la richiesta di risarcimento danni; prima sarà inoltrata e prima si avrà il giusto risarcimento!